News

Le ultime notizie

Ingressi in Italia dall’Austria

INGRESSO IN ITALIA In base alla normativa italiana, in vigore dal primo febbraio 2022, gli spostamenti dall’Austria sono consentiti senza necessità di motivazione, con obbligo della pre-registrazione del viaggio (https://app.euplf.eu/#/) nonché del green...

Agevolazioni prima casa

Agevolazioni prima casa

L’Agenzia delle Entrate con risposta n. 627 del 27.9.2921 ha chiarito che il cittadino italiano emigrato all’estero che riacquista entro un anno un immobile non decade dall’agevolazione fruita per il primo acquisto, anche se non trasferisce la residenza nel Comune ove...

Ingresso dall’Italia in Austria

Ingresso dall’Italia in Austria

Dal 19 maggio al 30 giugno 2021, l’ingresso dall’Italia in Austriaè consentito con la pre-registrazione elettronica del viaggio (al link https://entry.ptc.gv.at/) e la “certificazione 3G” (attestato di avvenuta vaccinazione oppure...

La «Tessera professionale europea»

La «Tessera professionale europea»

È in vigore  il Regolamento che disciplina il rilascio della «Tessera professionale europea» (European Professional Card), il documento che consente ai professionisti di poter esercitare liberamente la propria attività in...

Regolamento Europeo Privacy

Regolamento Europeo Privacy

A Strasburgo il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Regolamento Privacy Europeo che sostituirà il D.lg. 196/03 (Codice privacy) e uniformerà  la normativa privacy tra tutti gli Stati Membri dell' Unione Europea.

Reg. UE 650/2012: scelta della legge applicabile alla successione

Reg. UE 650/2012: scelta della legge applicabile alla successione

Secondo l' art 22 del Regolamento UE  n. 650/2012, il  de cuius, in luogo della legge della residenza abituale, può decidere di sottoporre tutta la successione alla propria legge nazionale al momento della scelta o al momento della morte. La scelta di legge...

Assegno di divorzio: addio al tenore di vita?

Assegno di divorzio: addio al tenore di vita?

La Corte di Cassazione, sez.I, con la sentenza n.1504/17 ha  ritenuto  superato il criterio del tenore di vita in costanza di matrimonio, ai fini del riconoscimento e della successiva quantificazione dell'assegno divorzile: "Giacchè il divorzio rescinde ogni...