News
Le ultime notizie
Provvedimenti sui minori con doppia cittadinanza:: decide il giudice dello stato di residenza abituale
Ai fini del riparto della giurisdizione e della individuazione della legge applicabile, i provvedimenti in materia di minori con doppia cittadinanza non rientrano nel campo di applicazione dell'art. 4 della Convenzione de L'Aja, che stabilisce la prevalenza delle...
Milano, 27-29 Maggio 2016 – XI Assemblea Nazionale degli Osservatori
Si terrà a Milano, tra il il 27 ed il 29 maggio 2016, la XI Assembrea Nazionale degli Ossevatori L'incontro si propone di approfondire il tema della giustizia civile nello spazio europeo e di confrontarsi, tra operatori del diritto provenienti dall'intera area UE,...
Diritto Penale: D.Lgs. 158/2015. Novità in materia penaltributaria
Il 22 ottobre 2015 entrerà in vigore il decreto legislativo n. 158 del 24.09.15 (pubblicato in G.u. Il 07.10.2015), sulla revisione del sistema sanzionatorio penale tributario, in attuazione dell'articolo 8, comma 1, della legge delega 11 marzo 2014, n. 23. Una prima...
Diritto Penale:Legge delega n. 23/2014: Revisione del sistema sanzionatorio in materia penale tributaria (cenni)
In attuazione della legge delega n. 23/2014 (Delega in materia fiscale) il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 26.06.2015, ha approvato n. 5 schemi di decreti legislativi attuativi della predetta delega. In particolare, lo schema di decreto n. 3, riguarda la...
Brevi cenni sulla nuova procedura di estinzione delle contravvenzioni in materia ambientale
La legge n. 68/2015, concernente "Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente" rappresenta il più rilevante intervento organico di riforma della normativa in tema di tutela penale dell'ambiente. Tra le novità di rilievo, vi è l'introduzione della procedura di...
Diritto Civile: La Cassazione dichiara l’illegittimità della capitalizzazione annuale degli interessi
La prima sezione civile della Corte di Cassazione, con sentenza n.9127/2015, depositata lo scorso 6 maggio, ha dichiarato illegittima tout court la pratica della capitalizzazione degli interessi da parte degli istituti di credito (mentre precedentemente era stata...
Diritto Penale: sequestro preventivo e confisca nei reati edilizi-urbanistici.
Si segnala la recente pronuncia della sezione III della Corte di Cassazione Penale n. 32714 del 16.04.2015 (depositata il 27.07.2015) in materia di sequestro preventivo e confisca nei procedimenti aventi oggetto l'accertamento di reati edilizi. La Suprema Corte si è...
Diritto Penale: Le Sezioni Unite sulla competenza territoriale per l’accesso abusivo a sistemi informatici
Si segnala recentissima pronuncia delle Sezioni Unite penali (c.c. 26.03.2015, pres. Santacroce, rel. Squassoni) della Corte di Cassazione che ha composto il contrasto insorto tra le diverse sezioni sul locus commissi delicti dell'accesso abusivo a...
Convegno a Gorizia 27.03.2015: “La specializzazione dell’avvocato”
Confedilizia e Foro Immobiliare organizzano l'incontro "La specializzazione dell'avvocato" che si terrà venerdì 27 marzo ore 15:00 a Gorizia, Sala Carlo X - Grand Hotel Entourage Palazzo Strassoldo - Piazza S.Antonio n.2. L'incontro si propone di...
Commenti recenti